top of page
PATENT BOX
agevolazione fiscale opzionale per le imprese italiane che fanno reddito su beni Immateriali
Breve Panoramica


Il regime del Patent Box, consente di beneficiare dell’esclusione dalla base imponibile dell’IRES e dell’IRAP di una quota progressiva (30% nel 2015, 40% nel 2016 e 50% nel 2017) del reddito derivante dall’utilizzo, dalla vendita o dalla cessione in licenza di alcune tipologie di beni immateriali.
Soggetti interessati
L'agevolazione spetta a tutti i soggetti titolari di reddito d'impresa italiani e stranieri, indipendentemente dalla natura giuridica e dal settore economico in cui operano.
beni agevolabili
-
software protetto da copyright
-
marchi d'impresa (esclusi dal 2017)
-
disegni e modelli tutelabili
-
processi, formule e informazioni aziendali maturate in ambito industriale, commerciale o scientifico, giuridicamente tutelabili
Tipologie di utilizzo agevolabili
l'agevolazione può essere richiesta sia in caso di:
​
-
Utilizzo diretto del bene
-
Concessione a terzi
Tipologie di reddito incluse
nell'agevolazione
-
Royalty infragruppo o ricevute da terzi in relazione allo sfruttamento di immobilizzazioni immateriali
-
Quota parte del reddito riferita allo sfruttamento delle immobilizzazioni immateriali impiegate per la produzione di beni o la prestazione di servizi
-
plusvalenze derivanti dalla cessione della proprietà intellettuale, le quali sono interamente escluse a condizione che almeno il 90% del relativo corrispettivo sia reinvestito in immobilizzazioni assimilabili
Calcolo dell'agevolazione
1
Calcolo del reddito agevolabile
-
individuare i beni immateriali agevolabili
-
definire il perimetro della box fiscale: aggregazione eventuale, tra più beni collegati funzionalmente tra loro per specifici processi o prodotti al fine di conteggiare unitariamente il contributo.
Calcolo del nexus ratio

2
3
-
individuare e determinare i costi "qualificati" di ricerca e sviluppo per mantenimento, accrescimento e sviluppo dei beni immateriali
-
determinare i costi di acquisizione dei beni immateriali (non prodotti internamente) e dei costi sostenuti verso società del gruppo
-
individuare i costi complessivi di R&S per mantenimento, accrescimento e sviluppo dei beni immateriali
-
calcolare il nexus ratio
Calcolo della quota di reddito agevolabile
-
individuare reddito agevolabile * nexux ratio
Applicazione % di detassazione
-
Quota reddito agevolabile * 50%
4
5
Variazione in diminuzione
-
Quota Esclusione dalla base imponibile Ires e Irap della quota di reddito agevolabile
bottom of page