Scadenze fiscali di luglio 2025
- Studio Romano & Associati

- 7 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Introduzione
Il mese di luglio 2025 concentra un notevole numero di adempimenti fiscali e contributivi. Lo Studio Romano & Associati riepiloga di seguito le principali scadenze, ricordando che, qualora il termine cada di sabato o in giorno festivo, il versamento o la presentazione si considerano tempestivi se effettuati il primo giorno lavorativo successivo.
1. Novità dal 1° luglio
Stop allo split payment per le società quotate FTSE MIB Dal 1° luglio 2025 le fatture emesse verso società quotate sul FTSE MIB non sono più soggette al meccanismo dello split payment, con conseguente incasso dell’IVA direttamente da parte del fornitore.
2. Adempimenti del 10 luglio
Contributi INPS per lavoratori domestici – 2° trimestre 2025 Scade il versamento dei contributi previdenziali riferiti al periodo aprile-giugno 2025.
3. Adempimenti del 16 luglio
IVA mensile (cod. trib. 6006) Versamento dell’IVA a debito relativa a giugno 2025.
Ritenute alla fonte Pagamento delle ritenute operate su:
compensi per arti e professioni;
provvigioni;
retribuzioni dei dipendenti.
Contributi INPS – personale dipendente Versamento dei contributi sulle retribuzioni del mese precedente.
Contributi INPS – Gestione separata I committenti versano i contributi dovuti sui compensi corrisposti nel mese precedente.
Modello Redditi 2025 – seconda rata Per i contribuenti che hanno corrisposto la prima rata di saldo il 30 giugno, scade la seconda rata.
4. Adempimenti del 21 luglio
Modello Redditi 2025 – soggetti ISA non titolari di P. IVA Prima rata di saldo Imposte e IRAP 2025.
Diritto annuale CCIAA (cod. trib. 3850) Versamento del diritto camerale 2025.
5. Adempimenti del 25 luglio
Intrastat mensili/trimestrali: invio elenchi cessioni/acquisti intra-UE relativi a giugno o al 2° trimestre.
Contributi Enpaia: denuncia e versamento contributi impiegati agricoli (retribuzioni di maggio 2025).
6. Adempimenti entro il 30 luglio
Deposito bilancio al 31/12/2024 Termine ultimo per il deposito presso la CCIAA dei bilanci approvati entro 180 giorni.
7. Adempimenti del 31 luglio
Rimborso IVA – 2° trimestre 2025: presentazione istanza.
UNI-EMENS: invio telematico denuncie contributive di giugno 2025.
Contratti di locazione – Imposta di registro: versamento del 2 % del canone annuo (contratti non in cedolare secca) tramite F24.
Tabella riassuntiva
Studio Romano e Associati
Federico Romano









Commenti